Descrizione
Libri antichi Elementi di geometria Euclide 24 tavole ripiegate Napoli 1838 cm. 22 x 14
Legatura in mezza pelle, con titoli e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, due tomi in un volume, più un tomo di note critiche.
Legatura in precarie condizioni, con macchie piccoli strappi e numerose mancanze soprattutto ai piatti, fioriture diffuse a tratti intense su tutte le pagine, ma testo leggibile.
Volume primo: pp. LXX + 228 + 13 tavole misura cm. 38 x 20 circa il foglio
13 tavole ripiegate in fondo al volume, con numerose fioriture e alcune macchie scure, una mancanza al margine inferiore di pagina 43, una mancanza al margine inferiore di pagina 183.
Volume secondo: 2 pagine non numerate, segue numerazione progressiva da pag. 231 a pag. 450, una mancanza all’angolo inferiore di pagina 341, una mancanza al margine destro di pagina XXIX del tomo di esercitazioni sul corso di geometria. fioriture diffuse a tratti intense su tutte le pagine del volume ma testo leggibile. una macchia scura al margine inferiore di pagina 450
Note critiche e geometriche: pp. 132 Un alone di umidità al margine inferiore di tutte le pagine del volume.
11 tavole ripiegate alla fine del testo, con numerose fioriture e alcune macchie scure, uno strappo di cm 5 in corrispondenza della piega alla tavola 1 del libro XII, uno strappo di cm 5 in corrispondenza della piega alla tavola 2 del libro XII, la prima tavola del libro tredici è quasi staccata
Autore V. Flauti
Casa Editrice Napoli
Edizione
1838
discrete